|
In bici per l'Ostiglia 2009
Lungo la ex-ferrovia, centinaia di manufatti
- ponti, viadotti, magazzini, stazioni - raccontano la storia di uomini, imprese,
progetti dei primi anni del ‘900.
L‘accurata realizzazione delle opere, in cotto e pietra dei colli euganei
e berici, le rende una testimonianza di archeologia industriale di notevole
valore.
Queste opere sono un patrimonio umano e culturale che va preservato
e valorizzato, per non cancellare un pezzo di storia del Veneto.
PROGRAMMA DELLA 5° EDIZIONE 2009
- ore 9,15 ritrovo in piazza a Pieve di Curtarolo
- ore 9,45 Arsego - incrocio via Cocche
- ore 10,00 San Giorgio delle Pertiche - piazza donatori
- ore 10,30 piazza Castello - Camposampiero:
saluto delle autorità
esposizione di prodotti tipici e ristoro
intrattenimento musicale
- ore 11,30 partenza della pedalata
- ore 12.45 arrivo sul Brenta in località “Palazzina”
a Pieve di Curtarolo:
pranzo al sacco e intrattenimento musicale
con l'adesione e la collaborazione


con il patrocinio

|